top of page

Itinerari Turistici 2025

Durante i tre giorni del Festival scopri la storia, l’arte e la tradizione culinaria della città dei Gonzaga

Mantova Gustosa. Tradizioni, saperi, sapori 

Domenica 19 ottobre ore 10.00 

partenza dalla Casa di Rigoletto (piazza Sordello 23)

costo 10 euro a persona

prenotazione: mantovatours@chartacoop.it | 338 5437591 (Vittoria)

 

Dal Medioevo nel centro storico di Mantova si sono concentrati odori e profumi dei prodotti quali carne, pesce, frutta e verdura. Ma è solo dalla fine dell'Ottocento, con le osterie e i nuovi esercizi commerciali, che troviamo i sapori che oggi possiamo chiamare "tradizione". 

Salumi, dolci, il riso, le mostarde e i tessuti. Un itinerario che unisce le botteghe che conservano e raccontano saperi e sapori. 

logo MantovaTours.jpg

Mantova in briciole!
Scopri la città tra arte, storia... e sbrisolona!

Tour tematico del centro storico di Mantova
Guidati da Simona Pirondini - cell. 3477440412 - email: simo.cricri@virgilio.it
• Una passeggiata nei cortili di Palazzo Ducale e che proseguirà da Piazza Sordello a Piazza Erbe passando attraverso Piazza Broletto e Leon Battista Alberti dove la torta sbrisolona prende forma
• Un percorso a ritroso nel tempo tra Medioevo e Rinascimento
• Punto di ritrovo: davanti a Palazzo Ducale
• Domenica 19 ottobre alle ore 10 (1° turno) e alle ore 14 (2° turno)
• Durata: 2 ore
• Costo: € 12 a persona. Bambini fino a 12 anni gratis!
Un percorso curioso e goloso che unisce il fascino dei monumenti mantovani al gusto della torta simbolo della città: la sbrisolona!

MANTOVA: ATTRAZIONE FATALE

17 ottobre - ore 14.30

18 ottobre - ore 14.30 e ore 17.00

19 ottobre - ore 10.30 e ore 14.30

Incontro con i sigg. partecipanti e inizio del percorso presso la Casa di Rigoletto, piazza Sordello 23.

Mantova vi catturerà con il suo ricco passato che si esprime in monumenti, opere d'arte e un' interessante tradizione enogastronomica. Il percorso inizia dal Castello di San Giorgio sul Lago Inferiore e prosegue alla volta del centro città attraverso le piazze descrivendo i monumenti più rappresentativi e gli angoli più sconosciuti. Attraverso la città, parlando di storia, arte e cucina conoscerete questa piccola ma grande città.

Percorso in esterno - ingresso gratuito alla Basilica di S.Andrea .
Il tour parte con un minimo di 8 partecipanti - € 10,00 a persona.
Ragazzi gratuiti fino a 12 anni compiuti.
Per informazioni e prenotazioni Cristina Barozzi tel. 347 75 55 412 - anche whatsapp.

  • Facebook
  • Instagram

©2025 SGP Grandi Eventi - P.IVA: 01906730369. Creato da ETC.

bottom of page