Programma 2025
Venerdì 17 Ottobre
APERTURA STAND ESPOSITIVI
Ore 9.00-20.00 P.zza Sordello
Le migliori aziende produttrici di dolci tradizionali si sono date appuntamento a Mantova per far degustare, acquistare e scoprire i dolci tipici e più caratteristici del territorio mantovano e nazionale.
SBRISOLINA LA TORTA PIU’ CARINA
Ore 9.00-20.00 P.zza Sordello
Sbrisolina, la mascotte ufficiale della manifestazione, si aggirerà fra gli stand espositivi per intrattenere e rallegrare grandi e piccini.
Sabato 18 Ottobre
APERTURA STAND ESPOSITIVI
Ore 9.00-20.00 P.zza Sordello
Le migliori aziende produttrici di dolci tradizionali si sono date appuntamento a Mantova per far degustare, acquistare e scoprire i dolci tipici e più caratteristici del territorio mantovano e nazionale.
WOOD GAMES – GIOCHI ANTICHI
Ore 10.00-19.00 Area Kids, Piazza Sordello
I giochi di una volta tornano al Festival per coinvolgere grandi e piccini. I giochi artigianali in legno addestrano astuzia e ingegno e fanno divertire il pubblico di tutte le età. Mettiti alla prova: ti aspettiamo!
INAUGURAZIONE DEL FESTIVAL
Ore 10.30 Piazza Sordello
Alla presenza delle Istituzioni, degli sponsor, dei giornalisti e di tutti i visitatori, ci sarà il tradizionale taglio del nastro che darà il via ufficiale a Sbrisolona&Co. 2025
LA SFIDA ENOGASTORONOMICA DELL’ISTITUTO BONOMI MAZZOLARI
Ore 11.00-12.00 Loggia del Grano, via Goito angolo via Spagnoli
Gli studenti dell'Istituto Bonomi Mazzolari di Mantova, indirizzo Enogastronomico, si cimenteranno in un'avvincente sfida: prepareranno un dolce della tradizione e a seguire un cocktail da abbinare alla sbrisolona mettendo in campo tutte le loro competenze tecnico pratiche.
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
SBRISOLONA SU DI GIRI
Ore 12.00-13.00 Loggia del Grano, via Goito angolo via Spagnoli
Cantine Giubertoni, azienda vinicola centenaria mantovana, e Panificio Tanfoglio, realtà del territorio con tradizione artigianale, si incontrano per una degustazione "su di giri". La sbrisolona regina del nostro Festival sarà preparata da Marino Tanfoglio, titolare dell'omonimo Panificio, e verrà abbinata a due vini tipici del territorio mantovano prodotti dalla storica azienda Cantine Giubertoni. Vi aspettiamo per un appuntamento da non perdere!
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti
PREMIO INCLUSIONE 2025 A SOL.CO MANTOVA
per il progetto “Luoghi magici: persone e contesti che fanno la differenza”
Ore 14.00-15.00 Loggia del Grano, via Goito angolo via Spagnoli
Quest’anno il Premio Inclusione sarà assegnato a Sol.Co Mantova Solidarietà e Cooperazione, la capofila di un importante progetto di una rete di partecipanti che hanno dato vita a "Luoghi magici: persone e contesti che fanno la differenza". Il riconoscimento che sarà consegnato oggi vuole onorare l'impegno di queste cooperative sociali nel sostenere i processi di inclusione nella vita di comunità dei bambini e dei ragazzi con disabilità e in condizione di povertà educativa.
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
BUFFETTA E CHISOL DELLA CASA DEL PANE
Ore 15.00-16.00 Loggia del Grano, via Goito angolo via Spagnoli
Casa del Pane torna a Sbrisolona portando due dolci della cucina mantovana contadina, diversi ma spesso confusi per la loro somiglianza. La buffetta o bertolina mantovana è un dolce tipico del periodo della vendemmia nato a fine ‘800, è un dolce semplice, soffice e ricco di uva fragolina nera. Il chisöl invece è più friabile perché fatto con farina gialla ma ricco in burro e uvetta sultanina. Anche questo dolce nasce negli anni 30 dell’800 e resta nella nostra tradizione. Il detto recita: “Sant’Antoni chisuler, al vegn al darset da sner e sensa chisöl a da so al soler” – che significa – “Sant’Antonio arriva il 17 gennaio e senza chisöl ti cade il solaio in testa".
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
LA MAXI SBRISOLONA DI BOTTOLI
Dalle ore 16.00 P.zza delle Erbe
Anche questa edizione di Sbrisolona&Co. è pronta a stupire tutti i visitatori con un'altra strabiliante Maxi opera. La splendida Piazza delle Erbe farà da cornice alla gustosissima distribuzione della famosa sbrisolona Bottoli. Preparatevi ad assaporare i frammenti di questa tipica torta mantovana lungo le vie della città.
SBRISOLONA MASTERCLASS: ECCELLENZA IN DIRETTA
Ore 16.00-17.00 Loggia del Grano, via Goito angolo via Spagnoli
Scopri come nasce la sbrisolona che ha fatto vincere ad Antoniazzi il titolo di ‘Pasticceria dell’anno 2024/2025’! In questa dimostrazione live, Antoniazzi preparerà da zero il suo dolce simbolo, condividendo ingredienti, tecniche e piccoli segreti che rendono unica la sua interpretazione di questo grande classico mantovano. Un’occasione per conoscere la storia di un dolce povero diventato eccellenza, e vedere all’opera le mani che l’hanno portato sul podio.
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
BEDIZZOLE MARCHING BAND
Ore 16.00-18.00 itinerante per le vie del centro
A Sbrisolona&Co arriva una marching show band da vedere e da ascoltare. La Bedizzole Marching Band metterà in scena uno spettacolo da non perdere tra le vie della città.
ROSSO GINO: L’APERITIVO TRADIZIONALE DI MANTOVA
Ore 17.00-18.00 Loggia del Grano, via Goito angolo via Spagnoli
Il caratteristico cocktail Rosso Gino nasce in un piccolo bar situato in zona Porta Pradella a Mantova. Dagli anni 50’ a oggi, ad orario aperitivo, i clienti si accalcano qui per accaparrarsi un bicchierino del mitico cocktail. La ricetta è sempre stata segreta e solo la famiglia titolare ne conosce gli ingredienti. Oggi il pubblico del Festival avrà la fortuna di assaggiarlo accompagnato dalla nostra sbrisolona.
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
SWEET DRINKS - APPUNTAMENTO CON IL COCKTAIL DEL BAR VENEZIA
Ore 19.00-20.00 Loggia del Grano, via Goito angolo via Spagnoli
Il Bar Venezia è un locale storico di Mantova con sede nella centralissima Piazza Marconi. Nel libro "La bottega del caffè" di Goldoni si narra che da qui sia passato proprio l’autore nel 1750.
Oggi, durante l'appuntamento di Sweet drinks, il Bar Venezia farà degustare al pubblico del Festival il cocktail Sbrisolape preparato pestando la torta sbrisolona e miscelato con Bitter Campari.
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
LA TORTA PARADISO DELLA PANIFICATRICE FOLLE
Ore 18.00-19.00 Loggia del Grano, via Goito angolo via Spagnoli
Barbara Fontanel, in arte "La panificatrice folle", ha sempre amato cucinare, creare qualcosa con le proprie mani e, ancora oggi, non si stanca mai di provare e riprovare, per ottenere il risultato che la soddisfa di più. Oggi il pubblico di Sbrisolona&Co. avrà la fortuna di assaggiare la sua torta paradiso, preparata seguendo la ricetta di uno storico pasticcere mantovano.
Domenica 19 Ottobre
APERTURA STAND ESPOSITIVI
Ore 9.00-20.00 P.zza Sordello
Le migliori aziende produttrici di dolci tradizionali si sono date appuntamento a Mantova per far degustare, acquistare e scoprire i dolci tipici e più caratteristici del territorio mantovano e nazionale.
WOOD GAMES – GIOCHI ANTICHI
Ore 10.00-19.00 Area Kids, Piazza Sordello
I giochi di una volta tornano al Festival per coinvolgere grandi e piccini. I giochi artigianali in legno addestrano astuzia e ingegno e fanno divertire il pubblico di tutte le età. Mettiti alla prova: ti aspettiamo!
IL GIAPPONE TORNA NELLA CITTA’ DEI GONZAGA
Ore 10.00-11.00 Loggia del Grano, via Goito angolo via Spagnoli
In occasione del 20esimo anniversario del gemellaggio tra la città di Mantova e la città di Omihachiman, il pasticciere Yoshikazu Ogawa della pasticceria Watayo, antica pasticceria famosa fin dal periodo Edo (1800) per i suoi dolci, presenterà il Decchi Yokan a base di fagioli azuki, zucchero, sale e farina. Più morbido rispetto allo yokan classico, si distingue per il gusto delicato ed è tipico delle regioni del Giappone occidentale.
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
LA TORTA DI TAGLIATELLE DEL PANIFICIO FREDDI
Ore 11.00-12.00 Loggia del Grano, via Goito angolo via Spagnoli
La storia del panificio Freddi inizia nel 1923, quando il forno in piazza Cavallotti a Mantova iniziò a produrre quotidianamente pane, dolci e pasta fresca. Da allora un secolo è trascorso e tre generazioni di Freddi si sono succedute ma l'attenzione al dettaglio, la passione e lo spirito innovativo del fondatore sono rimaste immutate. Oggi a Sbrisolona&Co. I titolari del panificio, insieme ai loro collaboratori, ci faranno degustare un dolce iconico della tradizione dolciaria mantovana: la torta di tagliatelle.
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
PREMIO VIRGILIO DI ZUCCHERO 2025 A MASSIMO FARONI E GRETA BELLADELLI, TITOLARI DELLA GELATERIA CHANTILLY DI MOGLIA
Ore 12.00-13.00 Loggia del Grano, via Goito angolo via Spagnoli
Il Premio Virgilio di Zucchero è il riconoscimento che vuole premiare il lustro e la fama che una gelateria o una pasticceria hanno portato al territorio mantovano. Quest'anno il premio sarà conferito a Massimo Faroni e Greta Belladelli, titolari della famosa Gelateria Chantilly di Moglia, che hanno conquistato i tre coni nella guida del Gambero Rosso. Il gelato Chantilly si basa su una filosofia molto semplice: le materie prime fanno la differenza, la matematica aiuta a bilanciare la ricetta e la mano rende ogni creazione artigianale, quindi unica. Durante questo appuntamento il pubblico potrà assaggiare uno dei loro cavalli di battaglia ""lo zabaione al Passito mantovano Le cime - cantina Ricchi"". Da non perdere!
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
FIRST LADY: IL DRINK DEL CAFFE' ITALIANO
Ore 14.00-15.00 Loggia del Grano, via Goito angolo via Spagnoli
Il Caffè Italiano di Mantova propone "First Lady" un drink che omaggia la figura di Isabella d’Este, utilizzando la Torta delle Rose, dolce tipico della tradizione culinaria mantovana.
Il cocktail si fonda su due concetti molto cari alla miscelazione contemporanea: Zero waste – riutilizzare al massimo ogni ingrediente, evitando sprechi, e Low alcol – una gradazione alcolica contenuta.
Durante questo interessante appuntamento verrà utilizzato anche il kombucha, un tè fermentato ricco di probiotici, sempre più diffuso nelle case europee. Non ci resta che partecipare e... assaggiare!
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
NOTE D'ELVEZIA, PROFUMO DI NATALE. UNA CREAZIONE DI PASTICCERIA BUSUOLI
Ore 15.00-16.00 Loggia del Grano, via Goito angolo via Spagnoli
Dal 1966 Pasticceria Busuoli è un punto fermo nel panorama dolciario italiano. La storia di questa famiglia, iniziata con la passione di Goliardo e Bianca Busuoli, è un continuo percorso di evoluzione e un intreccio sapiente tra l’artigianalità più autentica e l’innovazione più audace. Oggi il nostro pubblico avrà il piacere di assaggiare una specialità della Pasticceria Busuoli: il Panettone Elvezia che racchiude i sapori della classica torta mantovana e del dolce natalizio per eccellenza, unendo così tradizione, innovazione e amore per il territorio.
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
A TAVOLA CON… OSTERIA DA DIEGO
Ore 16.00-17.00 Loggia del Grano, via Goito angolo via Spagnoli
La piccola Osteria Da Diego di Canneto sull'Oglio, al confine tra il mantovano e il cremonese, da 10 anni offre ai propri clienti gustosi piatti della cucina stagionale. Oggi al Festival della Sbrisolona faranno degustare la loro famosa torta di rose con crema alle mandorle: da non perdere!
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
SPETTACOLO DI SBANDIERATORI E MUSICI
Ore 16.30-18.00 itinerante per le vie del centro
Sbandieratori e musici in costume sfileranno per le vie del centro e in Piazza Sordello si esibiranno in acrobazie e performance spettacolari. Sarà un vero e proprio viaggio nel passato, sulle orme della nobile arte della bandiera che mantiene viva una delle più affascinanti tradizioni italiane.
IL SEGRETO DI CARAVATTI
Ore 17.00-18.00 Loggia del Grano, via Goito angolo via Spagnoli
L'aperitivo Caravatti viene creato dall'omonima famiglia agli inizi del 900 quando il locale viene trasformato da offelleria in bar vero e proprio. Diventa in qualche decennio molto conosciuto in città e consolida il prestigio del locale. L'aperitivo appartiene alla categoria dei vini amaricati (da qui AMERICANO) perché viene prodotto dalla macerazione nel vino bianco di erbe e spezie. Le spezie che vengono sicuramente utilizzate sono la genziana, l'artemisia e la scorza di arancia, ma anche moltissime altre.
L'aperitivo ancora oggi, e senza interruzione nel tempo, viene servito secondo la ricetta originale e oggi a Sbrisolona&Co, avremo il piacere di assaggiarlo.
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
IL DOLCE NELLA BIRRA
Ore 18.00-19.00 Loggia del Grano, via Goito angolo via Spagnoli
La tradizione della pasticceria si accompagna con l’innovazione della birrificazione.
Avete mai provato ad abbinare una birra ad un dessert? Certo per alcuni sembra un azzardo, ma se vi fate trasportare dalla curiosità scoprirete che esistono birre per tutti i gusti e in particolare, il birrificio mantovano Mister B, è tra i più conosciuti in Italia per le proprie “pastry”, birre che ricreano dessert prodotti di pasticceria con aggiunte studiate di ingredienti di alta qualità.
Tra i loro progetti anche la collaborazione con i maestri pasticceri di Antoniazzi.
Entrambi guideranno i partecipanti ad abbinare la birra giusta al dolce, e viceversa.
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
SWEET DRINKS - APPUNTAMENTO CON IL COCKTAIL DEL CAFFE’ SOCIALE
Ore 19.00-20.00 Loggia del Grano, via Goito angolo via Spagnoli
Il Caffè Sociale si trova sul foyer del Teatro omonimo. Aperto nel 1823, è uno dei caffè storici di Mantova ed è sempre stato al centro della vita politica e amministrativa della città. Nel secondoo appuntamento della rubrica Sweet Drinks, il protagonista sarà il cocktail Sbrisowow preparato con vov, marsala, latte di soia e... una granella della nostra sbrisolona. Vi aspettiamo per chiudere in dolcezza la quarta edizione di Sbrisolona&Co.
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.